Tour Milano

Home > Tour > Tour Milano

Tour a Milano

Piazza del Duomo

Il tour dei luoghi simbolo di Milano non poteva che partire da piazza del Duomo, centro commerciale e punto d’incontro della città da più di sette secoli. Oltre alla storica Cattedrale, di cui vale la pena visitare non solo l’interno, ma anche le terrazze, piazza del Duomo ospita tra i più importanti monumenti ed edifici della città: Palazzo Reale, il Museo del Novecento, la Statua equestre di Vittorio Emanuele II, Palazzo Arcivescovile e la Galleria Vittorio Emanuele II.
Piazza della Scala
Percorrendo la Galleria Vittorio Emanuele II fino in fondo, si arriva in piazza della Scala. Prima però è d’obbligo una tappa: circa a metà vi imbatterete sicuramente in un capannello di persone che col tallone poggiato sullo stemma di un toro (simbolo della città di Torino) si cimentano in buffe giravolte. La tradizione vuole infatti che compiere un giro intero calpestando gli “attributi” dell’animale col piede destro porti fortuna.
Dopo questo rito scaramantico potrete uscire dalla Galleria, dove si spalancherà davanti a voi il Teatro alla Scala in tutta la sua maestosità: un meraviglioso edificio in stile neoclassico progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778.

Castello Sforzesco

Uscendo dal Parco Sempione e procedendo in direzione diametralmente opposta rispetto all’Arco della Pace vi ritroverete in piazza Castello. L’imponente edificio che dà il nome alla piazza fu fatto costruire da Francesco Sforza nel XV secolo sui resti di una più antica fortificazione e in seguito subì ulteriori modifiche.

Oggi è sede della Pinacoteca del Castello, che conserva importanti dipinti di Andrea Mantegna, Tiepolo, Canaletto, Antonello da Messina. Inoltre ospita anche altri interessanti musei come il museo egizio, il museo della preistoria, il museo Pietà Rodanini e non solo.

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo

Andando verso piazza Cadorna e prendendo poi corso Magenta vi ritroverete di fronte alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Questo edificio è insieme basilica e convento e appartiene all’Ordine Domenicano. Il refettorio del convento, che si trova sul lato sud, ospita l’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, il celeberrimo affresco meglio conosciuto come Cenacolo.

Darsena

Il modo migliore per concludere il nostro tour è concedersi un aperitivo in uno dei quartieri più famosi della movida milanese: i Navigli. Per arrivarci vi basterà percorrere per intero corso di Porta Ticinese, finché vi ritroverete in piazza XXIV Maggio. In questa zona merita sicuramente una sosta la Darsena: l’antico porto di Milano, punto d’incontro tra il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese, nel 2015 è stato oggetto di un’imponente opera di riqualificazione urbana in occasione di Expo.

Richiedi un Preventivo
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome:
Travelchicncc and Services S.a.S. di Enrico Venturini e soci
P. IVA 02859960995
Via Maragliano 10/1
Pec : travelchicncc@pec.it
crossmenu