Tour Genova

Home > Tour > Tour Genova

Tour a genova

Visitare Genova è un Must se vi trovate in Liguria. I turisti più frettolosi tendono a snobbarla preferendo località più famose come le Cinque Terre. Ma il capoluogo ligure è una città ricca di bellezze, storia e dettagli suggestivi.

Partiamo dal cuore pulsante della città. Dopo parecchi anni di abbandono, grazie ad un restauro il Centro Storico è stato restituito alla città in tutta la sua bellezza. Tra i posti da visitare a Genova non può mancare una passeggiata nella Città Vecchia. Perdetevi tra i “caruggi”, i vicoli medievali che la caratterizzano, e le creuze, le stradine strette che serpeggiano tra i muri. Il Centro Storico di Genova è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Esso infatti comprende tantissimi luoghi di importanza storica. Tra questi la Cattedrale di San Lorenzo, Santa Maria di Castello e la Chiesa di San Donato, Il Palazzo Spinosa e il Palazzo Ducale, Piazza Raffaele De Ferrari e Piazza della Vittoria.

Cattedrale di San Lorenzo

La Cattedrale di San Lorenzo è il Duomo della città. Fu costruito tra il IX e il XVI secolo, il che spiega la presenza di diversi stili architettonici. La facciata, per esempio, è stata costruita in stile gotico genovese, ma ha influenze francesi come dimostrano la disposizione delle porte e il rosone centrale. Una piccola curiosità sull’esterno della Cattedrale. A destra di una delle due porte di accesso, potrete notare la sagoma di un cane scolpita nel marmo. La leggenda narra che durante la costruzione della Cattedrale, un cagnolino avesse l’abitudine di fare compagnia agli scultori. Un giorno sparì senza più tornare e gli scultori decisero di rendergli omaggio così.

Piazza de Ferrari

Se visitare Genova in un giorno è il vostro obbiettivo, non potete perdere questo luogo. Piazza de Ferrari è uno dei luoghi simbolo della città. Essa infatti rappresenta il punto d’incontro tra la Città Vecchia e la parte più moderna. Negli anno ’60 è stata teatro di molte rivolte popolari che la fecero diventare un simbolo delle lotte sindacali. Qui si affacciano alcuni dei palazzi settecenteschi più famosi della città come il Palazzo Ducale, il Palazzo della Regione, il teatro Carlo Felice e l’Accademia linguistica di Belle Arti. Al centro si trova la monumentale fontana a base circolare costruita nel 1936.

Via Garibaldi e le attrazioni di strada nuova

Se vi state chiedendo cosa visitare a Genova, un altro luogo che non può mancare è via Garibaldi. Questa è anche conosciuta come “Strada Nuova” o “Via Aurea”, per via degli sfarzosi edifici che ospita, come Palazzo Carrega-Cataldi o il Palazzo Cambioso. Qui potrete anche visitare il percorso museale dedicato all’arte antica. Esso collega le tre storiche dimore di proprietà comunale: Palazzo Bianco, Palazzo Rosso e Palazzo Doria Tursi. Palazzo Bianco ospita un’ampia raccolta di pittori italiani, olandesi, fiamminghi e spagnoli. A Palazzo Rosso sono conservate le opere che la famiglia Brignole collezionò per circa due secoli. Mentre Palazzo Tursi oltre ad una grande esposizione d’arte decorativa custodisce il “Cannone”, il celebre violino di Paganini. Oltre a questo, in Via Garibaldi potete anche ammirare i Palazzi dei Rolli, le bellissime residenze della nobiltà genovese.

Il porto antico e l'acquario

Un tempo era il centro dell’attività mercatile. Dopo la ricostruzione del 1992 di Renzo Piano in onore delle Colombiadi, celebrazioni del cinquecentenario della scoperta dell’America, il suo ruolo è cambiato. Oggi la Piazza di Genova sul Mediterraneo è uno spazio molto apprezzato dai turisti. Qui potrete trovare diverse attrazioni. Un must è sicuramente visitare l’Acquario di Genova, adatto anche se cercare cosa visitare a Genova con i bambini. Poi lasciatevi incantare dalla Galata, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, e la Biosfera, una bolla in acciaio e vetro, progettata da Renzo Piano, che ospita al suo interno un ambiente tropicale. Sempre di Renzo Piano il Bigo, una struttura meccanica somigliante ad una gru, dotata di ascensore panoramico.

Boccadasse

Se la vostra tabella di marcia ve lo permette, e volete allontanarvi un po’ dal centro, vi consigliamo di visitare il borgo di Boccadasse ,raggiungerete questo piccolo borgo marinaro che sembra non essere stato intaccato dal tempo. Tra casine colorate, ristoranti e barche di pescatori si percepisce un’atmosfera antica. Potrete visitare la Chiesa di Sant’Antonio da Padova e il belvedere antistante, da dove ammirare un panorama mozzafiato. A Boccadasse c’è anche una piccola spiaggia di ghiaia con un mare limpido, particolarmente affollata in estate.
Richiedi un Preventivo
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome:
Travelchicncc and Services S.a.S. di Enrico Venturini e soci
P. IVA 02859960995
Via Maragliano 10/1
Pec : travelchicncc@pec.it
crossmenu